Romprezzagno

Romprezzagno, frazione del Comune di Tornata in provincia di Cremona in quel lembo della Pianura Padana tagliata dal Po e dal fiume Oglio dove già in epoca antica esisteva il “runcus”, punto alto dal quale ancora oggi si ha la sensazione di dominare un po’ tutta la zona circostante e ben testimoniato dalle origini del nome di questo piccolo centro. Un’interessante località già dal 1465 quando venne rifortificato il suo castello per concessione del Signore di Milano, Francesco Sforza, assumendo la funzione di “fortificazione di ricetto” e retto dalla famiglia Bellotti fino al 1529, data in cui la proprietà passerà per lascito testamentario alle opere dell’Ospedale di Cremona per essere adibito, in epoca successiva, a pertinenza rurale. Prezioso il ciclo di affreschi conservato nell’abside della piccola chiesa e risalente alla fine del XV sec. in cui la pittura locale presta la mano alle storie di vita di San Francesco, Santo titolare ancora oggi della chiesa parrocchiale, oltre alla tela ovale raffigurante la “Morte di San Francesco” nonché la “Sacra Famiglia” ad opera di Cristofano Allori tratta dal modello originale di Andrea del Sarto. Infine ritroviamo uno spunto dato dalla devozione popolare nell ex-voto dedicato alla processione di Sant’Anna, Santa patrona di questa località.